Pianoforti • Strumenti Musicali • Libri & Spartiti

Pianoforti • Strumenti Musicali

SM PROAUDIO NANO PATCH

REGOLATORE DI VOLUME PASSIVO

Non disponibile

Per informazioni, disponibilità e prezzo

Informazioni
REGOLATORE DI VOLUME PASSIVO SM PROAUDIO NANO PATCH
SM PROAUDIO NANO PATCH
REGOLATORE DI VOLUME PASSIVO
REGOLATORE DI VOLUME PASSIVO SM PROAUDIO NANO PATCH
SM PROAUDIO NANO PATCH
REGOLATORE DI VOLUME PASSIVO
Una soluzione vantaggiosa e di alta qualità per risolvere il problema della mancanza di un mixer in molte stazioni audio e video digitali domestiche. Nano Patch+ è l’ideale per controllare il volume di segnali audio direttamente dalla scrivania ma può essere impiegata anche in installazioni audio fisse. Un tipico utilizzo di questo dispositivo è il controllo del volume dell’audio proveniente dall’interfaccia del PC. Infatti la maggior parte di queste schede non è dotata di un controllo di volume fisico e l’utente è costretto a regolare il volume del software (pratica peraltro sconsigliata poiché modifica il risultato finale) o regolare il volume direttamente dal suo sistema di monitor audio, nei quali però i controlli del volume sono di solito posizionati nel pannello posteriore, quindi scomodi da raggiungere.

Nano Patch+ è essenzialmente un attenuatore audio stereo di alta qualità. Fa uso di circuiti passivi ed è stata appositamente progettata per utenti che desiderano operare senza un mixer esterno o attenuatori di volume che degradano il segnale. In un box di ridottissime dimensioni mette a disposizione un controllo rotativo per regolare con precisione il livello di un ingresso stereofonico ed un pulsante mute.
Nano Patch+ non aggiunge guadagno al segnale, semplicemente lo attenua in modo trasparente.

Caratteristiche

Controllo di volume analogico passivo super compatto a 2 canali
Controllo rotativo per l’attenuazione del volume
Pulsante Mute
Alimentazione non necessaria
2 ingressi combo (bilanciati e sbilanciati)
2 uscite in formato TRS (bilanciate e sbilanciate)
1 I/O in formato Mini jack

Le immagini e le descrizioni dei prodotti riproducono nel modo più fedele le caratteristiche degli stessi. Possono peraltro sussistere errori o difformità sull’aspetto e nella descrizione dei beni e dei loro accessori. Le immagini e le descrizioni devono quindi intendersi come indicative. Farà fede la descrizione del prodotto contenuta nel modulo d’ordine.