Il POD® X3 Live, pronto per l?uso sul palco, rappresenta la vera evoluzione dell?ormai classico modellatore amp per chitarra POD® xt Live, con un?ampliata serie di 78 amp da chitarra, che spazia dai pesi massimi ad elevato wattaggio a bellezze esclusive e tesori vintage.
I modelli di amplificatore per chitarra sono appena l?inizio: dotato di 24 cab per chitarra, 98 effetti stompbox e studio, 28 amp per bassi, 22 cab per bassi e sei preamp vocali, il POD X3 presenta l?intera potenza di fuoco che si può trovare in uno studio leader delle principali etichette, pronto ad affrontare chitarra, bassi, voci e molto altro. E non finisce qui: il suo più ampio schermo LCD e nuove intelligenti pagine di modifica del workflow rendono più semplice che mai trovare, modulare e salvare tonalità.
Il POD X3 Live offre inoltre nuove potenti funzioni di elaborazione a doppio tono e opzioni di convogliamento. Dividete il vostro segnale di ingresso singolo di chitarra o basso attraverso due diversi amplificatori e catene di effetti simultaneamente per creare favolosi nuovi ibridi, oppure servitevi degli ingressi doppi del POD X3 Live per elaborare singolarmente due strumenti (un microfono e una chitarra, ad esempio) allo stesso tempo.
Gli appassionati delle registrazioni digitali vorranno sfruttare la connettività USB 2.0 del POD X3 Live per registrazioni multicanale, oltre che l?uscita audio digitale S/PDIF stereo per inviare un segnale ultra pulito alla loro DAW.
Oltre alle uscite di linea stereo da 1/4" (con interruttore pad Amp/Linea) il POD X3 Live è dotato di uscite di linea stereo XLR bilanciate che garantiscono il migliore segnale dal vivo possibile. Quando salirete sul palco con il lucido, robusto POD X3 Live in alluminio satinato (con il suo pedale di espressione incorporato ispirato alle auto da corsa), sarete dotati di ancora più di quella flessibilità e di quei toni senza tempo che hanno reso il POD lo standard globale per i chitarristi esigenti.
Le immagini e le descrizioni dei prodotti riproducono nel modo più fedele le caratteristiche degli stessi. Possono peraltro sussistere errori o difformità sull’aspetto e nella descrizione dei beni e dei loro accessori. Le immagini e le descrizioni devono quindi intendersi come indicative. Farà fede la descrizione del prodotto contenuta nel modulo d’ordine.